Il Comune di Pinerolo, che da anni è riconosciuto come «Comunità amica delle persone con demenza», in collaborazione con la la Diaconia Valdese, della Val Pellice, ha realizzato un progetto finalizzato a chi per un problema di decadimento cognitivo, a volte conseguenza della demenza senile o dell’ Alzheimer, perde la strada di casa. E per questo motivo il progetto è stato chiamato. «Non perdiamoci di vista». Si tratta di un piccolo gps, chiamato Oplà grande come un portachiavi, che permetterà ai famigliari o alle forze dell’ordine di rintracciare la persona che ha perso la via di casa. Durante la presentazione, che si è svolta nel Comune di Pinerolo, è stato lanciato dall’assessorato alle Politiche sociali un invito: « Se incontrate una persona che ha l’aria smarrita non lasciatela da sola». Il Comune ha anche voluto la realizzazione di uno spot che promuove il progetto.
GUARDA IL VIDEO https://youtu.be/Nh8AnrNmFtU