WEB TV & Comunicazione

Torre Pellice ospita la terza edizione della Scuola per la Democrazia

A LOCANDINA INAUGURAZIONE DEFINITIVA

La Scuola per la democrazia è giunta al suo terzo anno. Un progetto molto ben accolta da studenti e studiosi, da esperti e cittadini desiderosi di approfondire tematiche della contemporaneità, da associazioni ed enti culturali. Il momento storico, carico di drammatici conflitti troppo spesso semplificati nell’invocazione e nella pratica di guerre devastatrici, richiede la salvaguardia di spazi in cui attivare il pensiero critico, o semplicemente il pensare, il metter insieme  ragionamenti che aiutino a capire quali azioni sostenere, dove collocarci senza nasconderci dietro stereotipi interpretativi. La tradizione protestante è una storia  incoraggia, perché si è sempre misurata con il mondo, con le politiche dei princìpi e dei governanti, restando salda nei propri valori.
La proposta del 2024 porta un titolo apparentemente curioso: Gli anelli della democrazia. L’anello sancisce un legame. È segno di
un’alleanza, di una comunione di intenti, di una fiducia reciproca. Come cerchio chiuso rimarca il valore della parità. Soggetto di
storie, miti e racconti, ben rappresenta la colleganza con la democrazia che è sistema di governo e stile di vita, diritto e sentimento. Infilare gli «anelli» che compongono la democrazia, giornata dopo giornata, significa accettare le sfide verso la realizzazione sempre più completa della sua idealità.

Radar degli eventi

Non ci sono eventi imminenti

Chiudi
Please support the site
By clicking any of these buttons you help our site to get better

Versione mobile