
Presentazione del comitato alla stampa
Formato da un gruppo di cittadini, tutti residenti in paese o nella val Noce, nasce il comitato Frossasco Ambiente. Nel nome è racchiusa la mission di queste “sentinelle” che non solo saranno attente osservatrici di tutto ciò che potrà portare ad un cambiamento dell’ambiente ma che promuoveranno azioni di educazione nelle scuole e sin dal primo momento si dichiarano disposte ad affiancare il Comune in tutte le scelte che riguarderanno la tutela del territorio.
Un movimento di ambientalisti che nasce dall’esigenza di affrontare non solo la problematica legata alla possibile riapertura della fabbrica di pannelli truciolari che comporterà l’installazione di un imponente coinceneritore, ma che terrà alta l’attenzione anche sugli sviluppi che potrà avere a Roletto l’eventuale ricostruzione della fabbrica di vernici Cia, distrutta nell’estate da un incendio.
Ha sottolineato il presidente del comitato Enzo Massimino: ” Abbiamo promosso una raccolta firme sulla questione dell’inceneritore che ha avuto l’adesione di 4000 persone. Chiediamo al Comune di far valere al più presto nelle sedi opportune il divieto di inceneritori, come del resto è previsto dal piano regolatore e che soprattutto manifesti la sua posizione contraria al progetto presentato dalla multinazionale turca Kastamonu”.