WEB TV & Comunicazione

In val Germanasca l’emozione per la visita delle miniere si affianca ad altre avventure

PRALI MINIERA BICI

L’Ecomuseo Regionale delle Miniere ha rinnovato le collaborazioni estive con le principali attrazioni turistico-sportive della Val Germanasca. Anche quest’anno, i visitatori potranno godere di un’offerta turistica e culturale di alta qualità.

Il progetto include il Volo del Dahu di Pomaretto, le Seggiovie 13 Laghi con il relativo Bike Park e l’Adventure Park di Prali. Queste collaborazioni, che si rinnovano da diversi anni, vedono lapartecipazione della Fondazione La Tuno (ente gestore operativo dell’ecomuseo), della Prali Ski Area e della Pro Loco di Pomaretto, rispettivamente gestori delle seggiovie, del parco avventura e della zip-line. Per gli amanti delle attività sportive, torna la possibilità di visitare la miniera Gianna con “ScopriAlpi”, un’esperienza in bicicletta unica nel suo genere.

L’iniziativa denominata BIKE&MINE consente di esplorare le profondità delle miniere pedalando per oltre due chilometri in sotterraneo, con ingresso nel comune di Prali e uscita a Salza di Pinerolo. Le visite saranno accompagnate da guide cicloturistiche appositamente formate.

Per questo tipo di visita, l’ecomuseo si avvale della collaborazione con il Consorzio Turistico Pinerolese, l’Hotel Salei e Anemos Torino. L’obiettivo è creare connessioni e sinergie sul territorio, valorizzando le risorse locali e offrendo esperienze uniche ai visitatori.

Tutte le informazioni sono reperibili sul sito internet www.ecomuseominiere.it o contattando la

biglietteria al numero 0121.806987.

 

Condividi

TORNA SU

Release 1.29